Nome Opera: Crocefissione Di San Pietro
Dim. Originale: 230x175
Anno Opera: 1601
Nella Crocefissione di San Pietro il fatto sacro e' raffigurato come un evento di umile vita:il martire e i tre aguzzini intenti a sollevare faticosamente la croce sulla quale e' stato inchiodato San Pietro. Una complessa struttura impostata su piu' diagonali intersecanti,formate dalla croce e dalla schiena dell'aguzzino,rivela una nuova tecnica compositiva:il contiunuare degli assi e delle diagonali assegna alle immagini uno sconfinamento oltre il limite della tela,eliminando l'illusionismo prospettico rinascimentale.In questa tela si osserva anche il passaggio dallo stile luminoso e chiaro ad uno nuovo stile tenebroso. La luce, pur conferendo tridimensionalita' alle figure, non approfondisce lo spazio poiche' le forme emergono dall'oscurita'.
Olio su tela
Santa Maria del Popolo-Cappella Cerasi, Roma
Caratteristiche Prodotto
Seleziona un prodotto tra quelli disponibili per visualizzarne la descrizione completa e foto dettagliate.
Altre Opere dell'autore