COME STAMPIAMO (FAQ PRESENTI 7)
|
1. Su che carta stampate?
Per le nostre foto usiamo solo carta Kodak Royal Plus , Kodak Edge, Kodak Professional Ultra Endura e Kodak Professional Supra Endura, FujiFilm Crystal Archive Type DP II, FujiFilm Crystal Archive Suprema di massima qualità. |
2. A che risoluzione stampate?
La risoluzione di stampa delle nostre macchine è di 254 dpi tono continuo (equivalenti a più di 3000 dpi in un sistema a retinatura come, ad esempio, una stampante a getto di inchiostro). |
3. La risoluzione delle foto
La qualità delle foto digitali si regola secondo la risoluzione, ciò che misura la risoluzione è il numero di Pixel per Inch (1Inch=2,54cm).
Quanto più alta è la risoluzione, tanto più alta è la qualità e tanto più elevata è tuttavia anche la quantità di dati occupati.
Per una qualità di immagine ottimale sono indispensabili delle risoluzioni minime al fine di ottenere dei risultati nitidi.
In questa tabella, trovate le risoluzioni minime consigliate per i nostri prodotti.
Raccomandiamo queste risoluzioni per ottenere una buona qualità fotografica:
Formati da 10 x 13 cm fino a 15 x 22 cm : 150 - 250 dpi
Formati da 20 x 25 cm fino a 76 x 125 cm : 85 - 150 dpi
|
4. Quali Spazi colore colore posso utilizzare per la stampa fotografica ?
Lo spazio colore da utilizzare per avere la migliore corrispondenza è sRGB (Non è adatto alla stampa fotografica con processo chimico lo spazio colore CMYK) |
5. Quali Spazi colore colore posso utilizzare per la dei fotogadget ?
Profilo colore da utilizzare e' CYMK. |
6. Quale spazio colore posso utilizzare per la stampa su tela?
Per la stampa su tela lo spazio colore cosnigliato e' CMYK. |
7. Quali Spazi colore colore posso utilizzare per i prodotti della Linea InDigitale ?
Lo Spazio colore da utilizzare è CMYK |